Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Può conoscere tutti i dettagli sul nostro adeguamento GDPR e Cookies consultando la nostra privacy policy.
Ok
February 28

La prima comunione: il passaggio da bambini ad adulti

La prima comunione: il passaggio da bambini ad adulti

La prima comunioneper la religione cattolica, è un sacramento fondamentale per la crescita spirituale e religiosa di un bambino. 

Dopo l’ammissione tramite il battesimo e la comprensione del perdono attraverso la confessione, il bambino diventa con la comunione protagonista, e non più solo spettatore, della propria vita spirituale. Con la comunione il bambino riceve il corpo e il sangue di Gesù per la prima volta e da questo momento potrà accedere al sacramento dell’Eucarestia ogni volta che presiederà alla Messa.

Per un momento dal significato così profondo è importante saper scegliere il regalo più adeguato, per porgere il nostro abbraccio più caloroso, in questo nuovo inizio, al bambino. 

I regali classici, proprio come dice la parola stessa, sono degli evergreen, sono quindi regali che resistono al passare del tempo e delle mode, restano nella vita della persona che li riceve diventando un ricordo prezioso. 

L’orologio è uno dei grandi classici per eccellenza. Misurare il tempo è il primo dei passi quando si ha accesso al mondo degli adulti: i primi impegni, i primi orari da rispettare, i primi piccoli appuntamenti… L’orologio è quindi un regalo che introduce il ragazzo nell’età adulta e lo accompagna.

Anche i gioielli fanno parte dei grandi classici da regalare: un piccolo bracciale, un ciondolo spiritoso, una collana delicata, ad esempio. La caratteristica importante è che sia prezioso, magari con dettagli o lavorazioni in oro o argento. Deve inoltre essere elegante per sottolineare la solennità dell’evento, magari conservando un particolare fanciullesco per contestualizzarlo alla persona che lo riceverà. Un ciondolo che rappresenti una coccinella, un angelo, una stella marina: possono essere tutti simboli eleganti, ma allo stesso tempo adatti alla persona. 

Un altro regalo che fa parte dei classici, accompagnando l’ingresso dei bambini nell’età adulta, è la penna, a sfera o stilografica non fa differenza: sarà comunque la prima penna “importante”. Una penna potrebbe sembrare un regalo anacronistico in questa era fatta di tecnologia, eppure proprio per questo motivo si tratta di un oggetto da non abbandonare... Scrivere una lettera o un messaggio a mano, di questi tempi diventa un gesto d’affetto ancora più assoluto.

Venite a scegliere il vostro regalo da Boite d’Or, nelle nostre sedi di Cuneo, o di Alba o sul nostro e-commerce (www.shop.boitedor.com): abbiamo una vasta selezione di idee da proporvi, perché possiate scegliere sempre il meglio!